Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli e strumenti avanzati per la logistica e la produzione con particolare riferimento al settore agroalimentare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced models and tools for the operations and logistics with a special focus on food supply chain |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si occuperà dello sviluppo ed applicazione di modelli, metodi e strumenti operativi ed innovativi per la progettazione, gestione, controllo ed ottimizzazione di sistemi produttivi e distributivi complessi. Particolare attenzione sarà dedicata al settore agroalimentare. Si veda allo scopo il centro di ricerca internazionale “Food Supply Chain”, http://foodsupplychain.diem.unibo.it, guidato dal proponente l’assegno di ricerca e dai colleghi ING-IND/17 del dipartimento DIN dell’Unversità di Bologna. L’attività di ricerca sarà pure coerente a quella programmata nell’ambito del Cluster Agrifood - MIUR: CTN01_00230_450760 SO.FI.A – “Riduzione di scarti e valorizzazione dei sottoprodotti, loro utilizzo per altre applicazioni alimentari e non, riduzione dell’impatto dei processi dell’industria agroalimentare, dalla produzione al consumatore finale”. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project deals with the development and applications of models, methods and operational and innovative tools for the design, management, control and optimisation of complex production and distribution systems with a special focus on food supply chain. The research activity is coherent with the projects already existing in the department of Industrial Engineering (DIN), e.g. the “Food Supply Chain” international project at UniBO (http://foodsupplychain.diem.unibo.it). The research activity is coherent with the planned and accepted activities for the Cluster Agrifood Project. UniBO and the department DIN are parts of this project. In particular, the group ING-IND/17 takes part of the “Sustainability” project selected by MIUR: CTN01_00230_450760 SO.FI.A – “Riduzione di scarti e valorizzazione dei sottoprodotti, loro utilizzo per altre applicazioni alimentari e non, riduzione dell’impatto dei processi dell’industria agroalimentare, dalla produzione al consumatore finale”. |
Data del bando | 07/11/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
riccardo.manzini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/11/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |