Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione evidence-based di programmi di intervento rivolti a giovani adulti con dipendenze patologiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of evidence-based intervention programs aimed at young adults with addictions. |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Teaching methods |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la valutazione di 3 centri per il trattamento non residenziale di giovani adulti con dipendenze patologiche. In particolare: 1) Centro di prima accoglienza semiresidenziale (Bassa soglia, Drop in) rivolto ai bisogni primari dei tossicodipendenti ed alcoldipendenti; 2) Centro specialistico ambulatoriale per la prevenzione e la cura delle dipendenze senza sostanza (da gioco d’azzardo, ecc.); 3) Centro specialistico ambulatoriale per pazienti con uso problematico di cocaina. Territorio: Regione Lazio. Il protocollo comprende la valutazione di outcome (definizione di un piano di valutazione di outcome e relativa elaborazione dei dati relativi ad ogni singolo paziente) e la valutazione di processo (qualità dell'implementazione e adeguatezza rispetto alla popolazione target). |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the evaluation of 3 non-residential centers for the treatment of young adults with addictions. In particular: 1) the reception center semi-residential (Low threshold, Drop in) side to the primary needs of drug addicts and alcoholics, 2) specialist outpatient center for the prevention and treatment of addictions without substance (gambling, etc.. ) 3) specialist outpatient center for patients with problematic use of cocaine. Territory: Region Lazio. The protocol includes the assessment of outcome (the definition of an evaluation of outcomes and associated processing of data relating to each individual patient) and the evaluation process (quality of implementation and appropriateness to the target population). |
Data del bando | 29/10/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22820 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi Roma 3 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00154 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/ |
aldo.rocchegiana@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |