Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Eritropoietine biosimilari vs originator: modalità di utilizzo e valutazione comparativa dei profili di sicurezza in nefrologia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biosimilar erythropoietins vs originators: pattern of drug use and comparative safety profile in nephrology |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In alcune aree clinico/terapeutiche l’utilizzo delle eritropoiteine biosimilari non è stato accolto favorevolmente a causa di dubbi sulla loro efficacia e sicurezza. Lo scopo del progetto è confrontare l’uso e i profili di sicurezza di eritropoietine biosimilari e di originators nell’impiego nefrologico. Si predisporrà uno studio osservazionale di coorte prospettico. Saranno raccolti i dati di tutti i pazienti che giungeranno all’attenzione delle UO Nefrologia partecipanti con prima prescrizione di eritropoietine biosimilari o originator con follow-up a 3, 6 e 12 mesi. Saranno raccolti i seguenti dati: sesso, età, peso, causa IRC, patologie concomitanti, GFR basale, Hb, Epo sierica, ferritina, TSAT, PCR, PTH, ALBUMINA, tipo di EPO, altri farmaci concomitanti, eventuali ADR. I risultati consentiranno di valutare le modalità di uso delle eritropoietine biosimilari vs originator in termini di dosaggi effettivamente somministrati nelle reali condizioni d’uso dei farmaci. |
Descrizione sintetica in inglese | In some clinical areas the use of biosimilar erythropoietins has not been welcomed due to concern about the efficacy and safety of these medicines. The aim is to compare the use of erythropoietin originators and biosimilars and the their safety profile in patients with Chronic Renal Failure in conservative therapy not in dialysis. A prospective observational cohort study will be performed. Data will be collected for all patients coming to the attention of the Nephrology Departments participating to the study and treated with erythropoietin biosimilars or originator, with follow-up at 3, 6 and 12 months. The following information will be collected: sex, age, weight, cause of CRF, comorbidity, baseline GFR, Hb, serum EPO, ferritin, TSAT , PCR, PTH , albumin, type of erythropoietin, concomitant medications, any ADR. The results will help to assess the patterns of use of erythropoietins, both biosimilars and originators, in terms of administered doses in their real conditions of use. |
Data del bando | 21/11/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alberto.vaccheri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |