Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Uomini e ambiente tra tracce archeologiche, fonti scritte e cartografia storica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Men and environment through archaeological evidences, written sources and ancient cartography |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/08 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/09 - TOPOGRAFIA ANTICA |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/10 - METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede un’analisi del territorio lagunare veneziano e ricostruzione del paesaggio antico attraverso lo studio delle evidenze archeologiche, le fonti scritte e la cartografia antica. I siti strategici su cui si concentrerà la ricerca sono: San Lorenzo di Ammiana (laguna nord), Sant’Ilario e Benedetto (laguna sud), Jesolo, Malamocco (litorale lagunare). Nel corso della ricerca sarà riservata particolare attenzione alle trasformazioni geologiche ed alla loro relazione con le forme dell’insediamento umano. Il lavoro prevede anche la sistematizzazione di dati frammentari attraverso l’elaborazione di una piattaforma GIS3. La selezione mira all’accertamento dei requisiti scientifico-professionali ritenuti necessari per lo svolgimento delle attività di ricerca sopraindicate |
Descrizione sintetica in inglese | This research aims to analize and reconstruct le landscape of the venetian lagoon through archaeological evidences, written sources and ancient cartography. The study will be focused on sample areas: San Lorenzo di Ammiana (northern lagoon), Sant'Ilario e Benedetto (southern lagoon), Jesolo, Malamocco (litoral zone). Great attention will be dedicated to geomorphologic transformations and to their relation with human settlements. Data from different analysis and previous reserches will be systematized in a GIS platform |
Data del bando | 22/11/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22946 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=138305 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | Dorso Duro, 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsu@unive.it | |
Telefono | +390412347261 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |