Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Contatti linguistici e culturali nell’Italia preromana: i rapporti tra l’Italia settentrionale e il mondo italico ed etrusco |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Linguistic and cultural contacts in ancient Italy: the relationship between Northern Italy and Etruscan and Italic world |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’ambito della ricerca si colloca nell’Italia settentrionale prima della romanizzazione (VII-I secolo a.C.); partendo dall’analisi della documentazione linguistica l’obiettivo è rintracciare le forme di contatto linguistico e culturale che intercorrono tra le popolazioni delle aree considerate (Celti, Reti, Veneti), e le realtà esterne: Roma, Etruria, mondo italico |
Descrizione sintetica in inglese | The field of the research is Northern Italy before Romanization, from the 7th to 1st centuries B.C.; beginning from the analysis of the linguistic documentation, the research aims at investigating the linguistic and cultural contacts which occurred among different Northern Italian populations (Celtic, Rhaetic, Venetic) and in relation to ‘external’ realities (Roman, Etruscan, Italic presence, etc.) |
Data del bando | 22/11/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22946 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=138305 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | Dorso Duro, 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsu@unive.it | |
Telefono | +390412347261 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|