Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi di resistenza alla terapia anti-angiogenetica: analisi bioinformatica di dati di esperessione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Resistance to anti-angiogenetic therapies: bioinformatics analysis of expression data |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Dipartimento ha messo a punto sistemi di cultura tridimensionali (3D) volti a creare organoidi tumorali costituiti da cellule tumorali di tumori del colon o del pancreas, fibroblasti e cellule endoteliali, ricreando un ambiente più simile a quello che succede nel tumore, rispetto alle più usuali culture bidimensionali. Con questi modelli sono stati generati dati trascrizionali in condizioni che hanno indotto resistenza farmacologica. Lo scopo del progetto è di analizzare dal punto di vista bioinformatico i dati, creare dei circuiti genici e di validarli nel modello 3D |
Descrizione sintetica in inglese | The Department set up new technologies aimed at producing tumor tridimensional organoids constituted by cancer cells (pancreas, colorectum), fibroblasts and endothelial cells. These models have been exploited to generate transcrpiptional datasets of experiments designed to induce resistance to anti-angiogenic compounds and chemotherapeutics.. The final goal of the project is the bioinformatics analysis of these data to create specific gene netoworks and to perform the validation of the predicted analysis in the tumor organoids. |
Data del bando | 25/11/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22020 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 1700, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 1700), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |