Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di sonde per Imaging Molecolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterization of Molecular Imaging Probes |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca avrà per oggetto la sintesi di complessi a base di ioni lantanoidei che possano essere utilizzati come sonde per Imaging Molecolare tramite la tecnica MRI. Particolare attenzione verrà dedicata alla sintesi di leganti opportunamente funzionalizzati in modo da ottimizzare il targeting di specifici epitopi caratterizzanti determinati stati patologici. I complessi sintetizzati verrano poi caratterizzati dal punto di vista rilassometrico e valutati per la loro capacità di interagire ed essere internalizzati da sistemi cellulari (linee tumorali e macrofagiche). I sistemi che mostreranno le proprietà più interessanti verranno testati in vivo su modelli animali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be focussed on the synthesis of Lanthanides complexes which can be used as MRI Molecular Imaging Probes. Particular attention will be devoted to the synthesis of functionalized ligands able to selectively target specific epithops characterizing particular pathological states. The synthetized complexes will be characterized from the relaxometric point of view and evaluated for their ability to be internalized in cellular systems (tumoral cell lines and macrophages).The systems endowed with the best properties will be tested in vivo on animal models. |
Data del bando | 25/11/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 1700, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 1700), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |