Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione chimica di biomarcatori vegetali mediante cromatografia-spettrometria di massa. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Chemical characterization of herbal biomarkers by chromatography-mass spectrometry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | E' stato valutato che una frazione molto bassa di tutte le specie vegetali potenzialmente utili sia attualmente in fase di studio a causa di un sostanziale disinteresse delle multinazionali farmaceutiche nei confronti di prodotti non di sintesi e quindi scarsamente difendibili sul piano brevettuale. Tuttavia il potenziale di componenti bioattivi nelle piante è straordinariamente elevato e lo stadio di indagine qualitativa di estratti provenienti da parte diverse di piante officinali (radici, corteccia, gemme, foglie e frutti) è indispensabile per procedere oltre in studi di efficacia. Il progetto di questo anno di assegno riguarda la caratterizzazione chimica dei costituenti di piante usate nelle medicine tradizionali che non siano ancora state oggetto di studi precedenti. A questo scopo si intendono utilizzare come tecniche di indagine la gas-cromatografia e la cromatografia in fase liquida (HPLC) interfacciate con diversi analizzatori di massa compreso un sistema ad alta risoluzione. |
Descrizione sintetica in inglese | It has been evaluated that a very little portion of all herbal species potentially useful is at present under study. The reason is the disinterest of pharmaceutical industry towards non synthetic products difficult to protect as patented products. However the number of compounds potentially bioactive in plants is very high and the initial step of qualitative characterization of extracts coming from officinal plants (roots, bark, buds, leaves and fruits) is necessary in order to go on to studies of effectiveness. The project of this year involves the chemical characterization of constituents of plants used in traditional medicines not yet studied. To this purpose gas-chromatography and HPLC techniques interfaced with different mass analyzers, an high resolution system included, will be used. |
Data del bando | 25/11/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 1700, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 1700), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |