Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione molecolare delle mutazioni a carico della pathway di JAK/STAT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular characterization within the JAK/STAT pathway |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La trasformazione neoplastica dei tumori è dovuta nella maggioranza dei casi alla deregolazione di un numero limitato di pathways. Fra loro quella di JAC/STAT ritenuta abberrantemente attivata in una larga frazione dei tumori umani. Il nostro gruppo ha dimostrato come l'attivazione di questa pathway sia responsabile della trasformazione di un sotto gruppo di linfomi a cellule T. Ci proponiamo di valutare meccanismi alternativi responsabili dell'attivazione di questa pathway in linfomi che non presentano lesioni in grado di attivarla. Eseguiremo analisi mutazionali dei geni corrispondenti alle proteine apparteneti alla pathway in una "coorte" di campioni annotati clinicamente e molecolarmente, dati preliminari di sequenziamento massivo (WES), suggeriscono la presenza di mutazioni potenzialmente, attivanti in un gruppo di linfomi T. Estenderemo ad un pannello di validazione questi dati preliminari. Documenteremo il potere oncogenico di queste mutaziozni con test in vitro ed in vivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The oncogenic transformation of human cancer is believed to be due to this regulation of a limited number of pathway. Among them JAK/STAT is known to be aberrantly activated in many human tumors. Our group has previously demostrated its critical rule in a subset of T cell lymphomas ALCL. We anticipate to discover novel mechanisms af activation in a large coorte of lymphomas lacking canonical defects. We anticipate to execute high screen sequencing analysis targeting genes coding for all the protein involved in the pathway. Preliminary WES data suggest presents of hypothetical mutation in fraction of them, This study is designed to extend this data in a large validation set. The oncogenic properties of such mutations will be tested in vivo and in vitro models. |
Data del bando | 25/11/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 34370 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 1700, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 1700), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |