Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione di biomarcatori volti alla stratificazione di malati sensibili o resistenti alla chemioterapia con linfoma di Hodgkin |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clinical predictors stratifying sensitive refractory patients with Hodgkin lymphoma |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nonostante le nuove scoperte sui meccanismi biologici responsabili del mantenimento del fenotipo neoplastico nel linfoma di hodgkin e l'introduzione della pratica clinica di nuovi test in grado di gestire il percorso dei malati (PET ad interim ecc.) una frazione sostanziale (20%) di questi malati rimane refrattaria o diventa resistente ai trattamenti oggi utilizzati. Pertanto l'identificazione di biomarcatori in grado di predire con una sensibilita' ragionevole il percorso dei malati di Hodgkin rimane una priorita'. La ricerca avra' lo scopo di indentificare in una "coorte" di malati clinicamente stratificati biomarcatori molecolari. A questo scopo valuteremo l'espressione di un gruppo di geni coinvolti nella regolazine trascrizionale, acetilazione metilazione ecc. con tecniche di Rt PCR quantitativa su materiali freschi ed in paraffina. Lo stato di metilazione dei loro promotori verra' altresi' valutato. |
Descrizione sintetica in inglese | Despite the substantial advantages on pathobiology of Hodgkin lymphoma and the introduction in the clinical practices of new tools (PET) a sostantial number of individuals (20%) displays refractory and or rapidly resistant phenotypes thus the identifications of biomarkers capable to predict the clinical course remains a priority. Our studies has such objective in a coorte of patients clinically stratified. We will evaluate the expression of a set of genes known to regulate trascriptions (achetilation, methylation). By qRT PCR on fresh PPFF samples. The methylation status of their corrisponding promotor reagents will be avaluated as well. The integration of these approaches should provide a new clinical classifier. Our preliminary data confirm this hypotesis and we anticipate that their extension in this study should solve this issue |
Data del bando | 25/11/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 35215 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 1700, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 1700), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |