Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione e caratterizzazione di nuove nanoparticelle per il trasporto di agenti terapeutici e diagnostici in patologie del sistema nervoso centrale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparation and characterization of novel nanoparticles for the delivery of therapeutics and diagnostics in diseases of the central nervous system. |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale del progetto è quello di preparare nanoparticelle innovative per la visualizzazione in vivo del trasporto di agenti diagnostici e terapeutici in patologie a carico del sistema nervoso centrale. Tra gli agenti diagnostici, l'attenzione sarà rivolta a complessi paramagnetici capaci di generare contrasto nelle immagini di risonanza magnetica. Tuttavia, saranno considerati anche sonde capaci di assorbire radiazioni elettromagnetiche nel campo del vicino infrarosso e che saranno utilizzate in imaging ottico e fotoacustico. Gli agenti terapeutici da incorporare saranno prescelti in funzione del tipo di patologia di interesse (tumori cerebrali, patologie neurodegenerative, processi neuroinfiammatori,...). Inoltre, i nanosistemi preparati saranno funzionalizzati con vettori capaci di riconoscere epitopi specifici per la patologia di interesse al fine di migliorare la visualizzazione dell'accumulo e l'effetto terapeutico del nanosistema. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is mainly aimed at the preparation of innovative nanoparticles for the in vivo visualization of the delivery of diagnostic and therapeutic agents. Paramagnetic complexes will be considered as MRI agents. However, other probes, designed to absorb photons in the near infrared region, will be used for optical and photoacoustic imaging. The drugs will be selected according to the pathology of interest (brain tumors, neurodegenerative diseases,neuroinflammation,...). Moreover, the nanosystems will be functionalized with targeting vectors able to selectively bind specific biomarkers of the pathology of interest, thereby improving the visualization of the drug delivery as well as the therapeutic effect exerted by the nano system. |
Data del bando | 25/11/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20120 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 1700, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 1700), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |