Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impatto funzionale delle mutazioni di NOTCH2 nel linfoma marginale splenico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Functional impact of NOTCH2 mutations in splenic marginal zone lymphomas |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto è di fornire una caratterizzazione funzionale delle mutazioni del gene NOTCH2 nella patogenesi del linfoma marginale splenico (SMZL). Mutazioni in questo gene sono presenti nel 20% circa dei pazienti SMZL dove rappresentano la lesione genetica più frequente. Il progetto si propone di mettere a punto modelli per valutare il significato funzionale delle mutazioni di NOTCH2. Per fare questo verrà sfruttata la tecnologia delle "zinc finger nucleases" che consentono di inserire la mutazione nel gene NOTCH2 endogeno. Le linee ottenute esprimenti la mutazione in etero e/o omozigosi verranno impiegate per valutare: 1) cinetica di crescita 2) capacità di migrazione e adesione 3) risposta a farmaci convenzionalmente usati nella terapia di SMZL 4) capacità di crescita e diffusione in vivo usando modelli di topi immunocompromessi. Questi esperimenti consentiranno di definire il significato biologico delle mutazioni di NOTCH2 nella biologia del linfoma marginale splenico. |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim of the project is to determine the impact of NOTCH2 mutations in the pathogenesis of splenic marginal zone lymphoma (SMZL). NOTCH2 mutations are present in approximately 20% of SMZL patients at diagnosis and represent the most common genetic lesion. During this project, experimental models will be set up to compare NOTCH2 WT and mutated samples. To do so, the zinc-finger nuclease technology will be exploited in order to insert NOTCH2 mutations in the endogeneous gene. Once stable cell lines expressing the mutation either in hetero or homozygous state will be stabilized, they will be used to: 1) compare growth kinetics 2) comare adhesion and migration 3) compare therapeutic responses to drugs commonly used in SMZL therapy 4) compare in vivo growth and diffusion using NSG mouse models. Takes together, these experiments will allow to define the biological meaning of NOTCH2 mutations in splenic marginal zone lymphomas. |
Data del bando | 25/11/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22640 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 1700, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 1700), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |