Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Terapie farmacologiche preventive per ripristinare lo sviluppo cerebrale nella sindrome di Down |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preventive pharmacotherapies for the rescue of brain development in Down syndrome |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo dello studio è di identificare nuove terapie farmacologiche in grado di migliorare lo sviluppo cerebrale nella sindrome di Down, usando il topo Ts65Dn. APP, uno dei geni triplicati nella sindrome di Down, è coinvolto nelle alterazioni dei processi sia di neurogenesi sia di sviluppo dendritico di precursori neurali trisomici. Tale effetto è dovuto alla formazione di quantità eccessive di AICD, un frammento della proteina APP. che blocca l’attività della Shh pathway, una via di segnalazione che modula sia la neurogenesi sia lo sviluppo dendritico. Ci proponiamo di utilizzare due farmaci per correggere le alterazioni della via Shh: un inibitore di sintesi della gamma-secretasi, l’enzima che porta alla formazione di AICD; ii) EGCG (epigalocantocatechinagallato), un estratto delle foglie del tè verde, che aumenta i livelli di espressione di Shh. Ci attendiamo che i trattamenti scelti possano avere effetti positivi sia sulla neurogenesi, sia sullo sviluppo dendritico. |
Descrizione sintetica in inglese | The present study is aimed at identifying new pharmacotherapies that can improve trisomy-linked brain developmental alterations, by exploiting the Ts65Dn mouse mode of Down syndrome. APP, one of the triplicated genes in Down syndrome is involved in the altered neurogenesis and dendritic development typical of the trisomic condition. This effect is due to the production of excessive levels of AICD, a fragment of the APP protein that blocks the activity of the Shh pathway, a signaling pathway that regulates neurogenesis and dendritic development. We will use two drugs in order to correct the alteration of the Shh pathway: i) an inhibitor of the gamma secretase, an enzyme that leads to AICD production and ii) EGCG (epigallocantocatechina gallato), an extract of the leaves of green tea that increases the expression levels of Shh. We expect that the chosen treatments may have a positive impact both on neurogenesis and dendritic development. |
Data del bando | 26/11/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |