Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione di scarti proteici della produzione dell'amido di riso per l'isolamento e la caratterizzazione di peptidi bioattivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Valorisation of protein by-products from rice starch production for isolation and characterisation of bioactive peptides |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli scarti proteici del riso saranno caratterizzati per composizione e qualità in diverse condizioni di stabilizzazione: saranno analizzati specifici composti (amminoacidi, proteine solubili e insolubili). Saranno poi trattati con vari enzimi (singole proteasi o miscele enzimatiche commerciali; da sole o in combinazione) per rilasciare la maggior quantità di peptidi a basso peso molecolare (15-5 kDa). I digestati totali saranno centrifugati e/o filtrati con membrane a diversi cut-off per recuperare le frazioni liquide contenenti i composti bioattivi. Saranno poi analizzate tramite elettroforesi con gel SDS-poliacrilammide e cromatografia per determinare i pesi molecolari di proteine e peptidi e la composizione amminoacidica. Le attività biologiche saranno valutate con saggi in vitro (attività antiossidante e antipertensiva) e cellulari (attività antimicrobica, antipatogenica e anticolesterolo, attivazione di recettori nucleari e di membrana). |
Descrizione sintetica in inglese | The characterisation of the industrial rice protein by-products will mainly concern biochemical composition. Specific target compounds (amino acid, soluble and insoluble protein) will be analysed. The by-products will be treated with several enzymes (single proteases and industrial enzyme complexes; alone or in combination) in order to release the highest amount of small peptides (15-5 kDa). The digestates will be centrifuged and/or filtered by different high molecular weight membrane cut-offs to recover the liquid fractions. These will be analysed by gel electrophoresis and chromatography, to assess the molecular weight distribution of the proteins, peptides and the amino acid composition. The biological activities of the protein digestates will be evaluated by using in vitro tests (antioxidant and antihypertensive activity) and cell-based assays (antimicrobial and antipathogenic activity, anti-cholesterol activity, activation of nuclear or membrane receptors). |
Data del bando | 26/11/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annalisa.tassoni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |