Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Omero, Esiodo, Pindaro, Eschilo: forme e trasmissione dell'esegesi antica - Il caso di Esiodo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Homer, Hesiod, Pindar, Aeschylus: forms and transmission of ancient exegesis - Focus on Hesiod |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Greek literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/05 - FILOLOGIA CLASSICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il gruppo di ricerca, composto dalle unità di Messina, Bologna, Genova e Venezia, si propone di indagare diversi aspetti dell'esegesi antica e medievale a quattro tra i maggiori poeti dell'antichità classica: l'unità veneziana si interessa in particolare dell'Odissea di Omero e dei poemi di Esiodo, ed è nell'ambito di questo lavoro che s'inserisce il presente assegno di ricerca, il quale si rivolge dunque a studiosi di comprovata esperienza nell'ambito della filologia greca e dello studio della grammatica e dell'esegesi greca antica all'epica arcaica, con speciale riferimento ai commenti antichi e bizantini a Esiodo. Dell'esegesi esiodea interessano gli aspetti ecdotici e storico-culturali, anzitutto per quanto concerne la tradizione manoscritta e la ricerca delle fonti e dell'influenza dei commenti stessi |
Descrizione sintetica in inglese | Our research group, consisting of the units of Messina, Bologna, Genoa and Venice, carries out advanced research on various aspects of the ancient and medieval exegesis to four of the most important poets of Classical antiquity. The Venice group, in particular, focuses on Homer's Odyssey and Hesiod, and it is in the frame of this work that the present fellowship is conceived: the announcement is thus primarily addressed to scholars with a solid experience in the fields of Greek philology and of the study of Greek grammar and exegesis to archaic epic, with special reference to the ancient and Byzantine commentaries to Hesiod. The research fellow will be required to focus on the editorial, historical and cultural aspects of Hesiodic exegesis, and in particular to probe the manuscript tradition, the sources of the commentaries themselves and their influence on later scholarship and literature |
Data del bando | 27/11/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22946 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=138305 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | Dorso Duro, 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsu@unive.it | |
Telefono | +390412347261 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |