Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzione di un biosensore per l’identificazione di alleli utili per definire la qualità del glutine in grano duro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Production of a biosensor for identification of alleles strictly related to gluten quality in durum wheat |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la realizzazione di un prototipo di biosensore a DNA in grado di mettere in evidenza la presenza di alleli utili per la qualità del glutine in grano duro. Verrà effettuata la ricerca di sequenze utili per la valutazione qualitativa delle materie prime che verranno utilizzate per la produzione di primer specifici atti ad isolare le rispettive sequenze di grano duro. Verranno inoltre individuate coppie di primer in grado di distinguere la presenza di forme alleliche per le subunità gluteniniche LMW-1 (bassa qualità) ed LMW-2 (alta qualità). Mediante queste coppie di primer sarà analizzata la presenza di differenti varianti alleliche in una collezione di cultivar di grano duro costituita nell’ambito del progetto PON_ISCOCEM. Inoltre il programma prevede l’individuazione di primer specifici per lo studio delle varianti alleliche di altri geni codificanti per enzimi coinvolti nella determinazione della qualità. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research is the realization of a biosensor useful for identification of alleles strictly related to gluten quality in durum wheat. Searching in databases will allow the identification of sequences related to gluten quality to be utilized for specific primers design in order to isolate corresponding durum wheat sequences. Furthermore couples of primers specific for LMW glutenin alleles (LMW-1 and LMW-2) related to high or low quality will be utilized to screen the PON_ISCOCEM collection of durum wheat genotypes. Moreover specific primers for allelic variants of genes coding for enzymes involved in quality will be identified and used. |
Data del bando | 13/11/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22946 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
annalena.renna@unisalento.it | |
Telefono | 0832/298649 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |