Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione 3D di persone ed oggetti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 3D modeling of persons and (small) objects |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | 3 D modelling |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a sviluppare strumenti per l’acquisizione e la modellizzazione in 3D di persone ed oggetti appartenenti al mondo reale per inserimento in ambienti virtuali per applicazioni in campo “educational” ed “entertainment” o per la realizzazione di copie mediante stampante 3D. Per le persone, si prevede di usare il dispositivo KINECT per la “cattura” del modello 3D del soggetto, da inserire e animare con il programma Blender o all’interno di uno strumento software dedicato. Per gli oggetti, si intende mettere a punto uno strumento ad hoc, comprendente un certo numero di microcamere in posizione fissa in grado di fotografare l’oggetto da diversi punti di vista e ricostruire il modello 3D mediante software sviluppato ad ho. Lo strumento deve essere adatto per utilizzo con stampante 3D. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to develop tools for the acquisition and modeling in 3D of people and objects belonging to the real world for inclusion in virtual documents/ environments for applications in the "educational" and "entertainment" or for making copies using 3D printer. For people, the Kinect device will be used for the "capture" of the 3D model of the subject, to insert and animate with the program Blender or with a dedicated software tool. For objects, an ad hoc instrument will be developed, featuring a number of micro-camera in fixed positiona to photograph the object from different points of view to be used to reconstruct the 3D model by means of ad hoc software. This tool must be suitable for use in conjunction with 3D printers. |
Data del bando | 28/11/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |