Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MANAGEMENT DEI PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI DEDICATI ALLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE E LEUCEMIE MIELODI CRONICHE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New clinical trials in hematology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’U.O. di Ematologia svolge numerosi protocolli clinici sperimentali nell’ambito delle patologie di competenza ematologica avvalendosi del supporto di data-manager e coordinatori. L’attività comprende: inserimento di dati in database cartacei o digitali, invio di campioni biologici prelevati ad un Laboratorio Centralizzato, redazione della documentazione, aggiornamenti al comitato etico indipendente, partecipazione a visite di monitoraggio,meeting scientifici e audit, farmacovigilanza del prodotto in sperimentazione, contabilità. Questo progetto ha come obiettivo quello di fornire supporto agli studi clinici sulle Sindromi Mielodisplastiche e Leucemie Croniche. Nell’ambito di queste patologie sono stati sviluppati alcuni nuovi farmaci ottenendo risultati migliori in termini di efficacia della terapia. Alcuni farmaci sono entrati nella pratica clinica quotidiana, altri sono in fasi più precoci di sviluppo e necessitano di protocolli sperimentali per testarne tossicità ed efficacia. |
Descrizione sintetica in inglese | 1.Bosutinib is an orally bioavailable, potent, multi-targeted, dual Src-Abl tyrosine kinase inhibitor (TKI) that has been approved for the treatment of adult patients with Philadephia positive (Ph+) chronic phase chronic myelogenous leukemia previously treated with other TKI therapy. 2.Azacitidine- treatment using the DNA methyl-transferase inhibitor 5-AZA at the standard dose of 75 mg/sqm/day for 7 days has been successful in MDS patients, inducing prolonged survival and delayed AML evolution, with acceptable side effects, when compared to standard supportive care. New Azacitidine- oral is now available for MDS patients. 3.Rigosertib- small-molecule anti-cancer agent with multi-target mechanism of action in MDS patients with excess blasts relapsing 4.Eltrombopag- new drug for MDS and AML patients. Eltrombopag is an orally bioavailable, small molecule, TPO-R agonist that stimulates platelet production by a mechanism similar, but not identical to endogenous TPO. |
Data del bando | 28/11/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |