Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione e sviluppo di tecniche di calibrazione a supporto di esperimenti di Radio Scienza nello spazio profondo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Definition and development of calibration techniques in support of Deep Space radio science experiments |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Space technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Laboratorio di Radio Scienza ed Esplorazione Planetaria di Forlì è impegnato in attività di supporto e analisi per diversi esperimenti di condotti nel sistema solare. Allo stato attuale il processo di determinazione orbitale, che è alla base dei suddetti esperimenti, è ampiamente automatizzato e standardizzato per quanto riguarda i tool software e le procedure utilizzate. A monte di questo processo è necessario calibrare i dati radiometrici al fine di rimuovere le componenti di rumore generate dai mezzi di propagazione dell’ambiente spaziale. Un vasto numero di tecniche e metodologie diverse sono attualmente utilizzate a questo fine, con diversi livelli di complessità e accuratezza. Lo scopo dell’attività proposta consiste nella creazione di un sistema integrato di calibrazione che permetta di sollevare gli analisti dalla necessità di processare le calibrazioni dei rumori di propagazione ma di operare solamente sui dati radiometrici , forniti in un formato di interscambio standard. |
Descrizione sintetica in inglese | The Radio Science and Planetary Exploration lab in Forlì is involved in support and data analysis activities for several radio science experiments in the solar system. As of now the orbit determination process, core of these experiments, is performed within a very automated and standardized framework, while a vast number of procedures for the generation of transmission media noises calibration data is in use. Availability and performance of these calibration techniques widely varies depending on which mission data is being processed. The proposed activity is aimed to the definition and implementation of an integrated and automated tool for the removal of transmission media noises from radiometric data, that shall be capable of providing to the analyst calibrated radiometric data using a standard exchange data format. |
Data del bando | 02/12/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paolo.tortora@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |