Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi acustico-articolatoria del parlato: studio delle relazioni di fase e del controllo motorio nella produzione di eventi segmentali e soprasegmentali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Acoustic and articulatory analysis of speech: investigating phase relationships and motor control in the production of segmental and suprasegmental events |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto è volto ad individuare i modelli di coordinazione d strutture sincronizzate nella produzione di enunciati in tre lingue: italiano (varietà di Lecce), catalano (varietà di Maiorca) e spagnolo (varietà di Madrid). Nelle lingue oggetto di indagine, si è osservato con studi di tipo acustico che, nella produzione dell'intonazione, benché l'allineamento dei bersagli tonali rispetto alla sillaba sia molto simile, varia il punto di "ancoraggio" del bersaglio tonale. Uno studio acustico, percettivo e articolatorio permetterà di stabilire, per le tre lingue, le caratteristiche di allineamento e di altezza dei bersagli tonali che compongono gli accenti, i valori di durata delle sillabe accentate, la relazione tra i bersagli tonali e i gesti articolatori prodotti per i segmenti che compongono le sillabe associate e, infine, il contributo specifico dell'allineamento, della durata e dell'altezza tonale nella percezione degli accenti. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to identify the patterns of coordination in structures that are synchronized in the production of utterances. It focuses on three languages, which are Italian (Lecce), Catalan (Majorca) and Spanish (Madrid), in which it was observed through acoustic studies that, in the case of the production of intonation, although the alignment of the tonal targets with respect to the syllable is very similar, the point of "anchoring" of the target varies. An acoustic, articulatory and perceptual investigation will allow us to establish, for the three languages, the characteristics of alignment and height of targets in pitch accents, the duration of accented syllables, the relationship between the target tone and the articulatory gestures produced for segments that make up the syllables they are associated to, and, finally, the contribution of alignment, length of the syllable and pitch height in the perception of pitch accents. |
Data del bando | 26/11/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22946 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei progetti di ricerca, relativi alla tematica ed al SSD dell’assegno, presentati dai candidati, nonché dei titoli e delle pubblicazioni. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is made by comparative research projects, related to the theme and the SSD of the check, presented by the candidates and the qualifications and publications. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
rosanna.nestola@unisalento.it | |
Telefono | 0832/296295 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |