Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RESINCRONIZZAZIONE VENTRICOLARE NELLO SCOMPENSO CARDIACO: VALUTAZIONE PROSPETTICA DELEL STRATEGIE PER OTTIMIZZARE LA RISPOSTA CLINICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CARDIAC RESYNCHRONIZATION IN HEART FAILURE: A PROSPECTIVE EVALUATION OF THE STRATEGIES TO OPTIMIZE CLINICAL RESPONSE |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La terapia di re sincronizzazione cardiaca rappresenta una valida opzione per il trattamento dello scompenso cardiaco, con risultati positivi sulle ospedalizzazioni e sulla mortalità, ma con un 30-40% di pazienti non responder. Il progetto di ricerca si propone di affrontare una serie di aspetti di attualita nel campo della ricerca sulla resincronizzazione cardiaca ai fini di ottimizzare la risposta clinica: -valutazione di un nuovo catetere quadri polare mediante impianto e test all’impianto in un campione di circa 30 pazienti -istituzione di un registro per la valutazione delle criticità nella sostituzione del generatore per CRT. -confronto tra cateteri bipolari e quadri polari mediante la valutazione dei test in acuto e al follow -up di un gruppo di circa 40 pazienti con dispositivo bi ventricolare -analisi di un numero ampio di pazienti portatori di dispositivo bi ventricolare per valutare dei predittori di mancata risposta. |
Descrizione sintetica in inglese | Cardiac resynchronization therapy is a valid option for the treatment of heart failure, with positive results on hospitalization and mortality, but with a 30-40% of non-responder patients. The research project aims to address a number of aspects in the field of research on cardiac resynchronization in order to optimize the clinical response: -evaluation of a new quadripolar lead by implantation and testing of the system in a sample of approximately 30 patients -institution of a registry for the evaluation of criticalities in the replacement of the generator for cardiac resynchronization -comparison between quadripolar and bipolar leads by testing in acute and follow-up of a group of about 40 patients with cardiac resynchronization devices -analysis of a large number of patients with cardiac resynchronization devices to evaluate the predictors of clinical non-response. |
Data del bando | 02/12/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |