Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio osservazionale sui fattori clinici, laboratoristici e genetici di variabilità di risposta ai nuovi anticoagulanti orali (dabigatran, rivaroxaban, apixaban). |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Observational study of the clinical, laboratory and genetic factors associated with the variability of the anticoagulant effect of new oral anticoagulants (dabigatran, rivaroxaban, apixaban). |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I nuovi anticoagulanti orali (NAO) quali dabigatran, rivaroxaban, apixaban, edoxaban sono disponibili per la prevenzione e trattamento delle malattie tromboemboliche. I NAO possono essere utilizzati a dosi fisse senza monitoraggio di laboratorio richiesto con anticoagulanti orali finora in uso.Sebbene il monitoraggio dell’effetto anticoagulante non sia necessario per i NAO, differenze farmacocinetiche e farmacodinamiche tra i farmaci ed i risultati degli studi indicano che caratteristiche cliniche, demografiche e farmacogenetiche possano modificarne l’efficacia antitrombotica. L’obiettivo di questo studio è stabilire un algoritmo predittivo dell’effetto antitrombotico dei NAO basato sulle caratteristiche clinico-demografiche e sulla presenza dei polimorfismi CES1 rs2244613 per il dabigatran e rs4148738 della ABCB1 per dabigatran, rivaroxaban e apixaban in 127 pazienti per gruppo che assumono NAO con follow-up di un anno per registrare complicanze tromboemboliche ed emorragiche. |
Descrizione sintetica in inglese | New oral anticoagulants (NOA,i.e dabigatran, rivaroxaban, apixaban, edoxaban) are now available for prevention and treatment of thromboembolic disease. NOA can be administered in fixed doses without the strict laboratory monitoring required for the oral anticoagulants available so far such as vitamin K antagonists. Although laboratory monitoring is not necessary, pharmacokinetic and pharmacodinamic characteristics indicate that clinical, demographic and pharmacogenetic factors can influence the antithrombotic efficacy of NOA. The primary aim of this study is to establish an algorithm for NOA antitrombotic effects on the basis of clinical, demographic characteristics and presence of CES1 rs2244613 for dabigatran and rs4148738 of ABCB1 polymorphism for dabigatran rivaroxaban and apixaban in 127 patients per group who are taking one of the NAO for venous thromboembolism or atrial fibrillation. Follow-up will be 1 year to record any thromboembolic or bleeding complications. |
Data del bando | 04/12/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |