Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Novel methods and tools for the optimal design of spatial compliant mechanisms |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Novel methods and tools for the optimal design of spatial compliant mechanisms |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obbiettivo del progetto è sviluppare uno strumento per la caratterizzazione e l'analisi del comportamento di nuovi giunti complianti, in grado di realizzare un moto spaziale per applicazioni prevalentemente robotiche. L'obbiettivo ulteriore è definire una procedura per confrontare diversi giunti complianti sulla base delle richieste progettuali. Il candidato ideale dovrà avere: esperienza nel campo della meccanica dei solidi e conoscenza dei manipolatori, robotica, e tecniche di ottimizzazione; buona conoscenza dell'Inglese parlato e scritto; titolo di dottore di ricerca, preferibilmente acquisito negli ultimi due anni; preferibilmente esperienza nell'analisi FEM e nei relativi software (Ansys, Comsol,...) e nella modellazione e simulazione (Solidworks, Pro-E,...); preferibilmente precedente esperienza nel campo della ricerca scientifica e pubblicazioni accademiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of this project is to develop a design tool for characterizing and analyzing the compliance behavior of new type of flexures capable of performing spatial motions for applications particularly in robotics. The further objective is to establish an framework in order to compare different type of flexures based on essential design demands. The interested candidate must have a background in the field of solid mechanics as well as adequate knowledge on manipulators, robotics, and optimization techniques. The successful candidate will also have a strong writing, personal communication and presentation skills in English. Applicants are expected to have earned a Ph.D. degree in a relevant discipline, preferably within the last 2 years. Having a good experience in finite element analysis and related software (Ansys, Comsol) as well as modeling and simulation (Solidworks, Pro-E) is desired. Relevant scientific research and academic publications are also a plus. |
Data del bando | 06/12/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vincenzo.parenti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |