Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi di memoria low power e thermal aware per sistemi multicore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Low power e thermal aware per Memory Systems for multicore Platforms |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo scientifico è quello dello sviluppo e della caratterizzazione di un sistema di memoria all'avanguardia per sistemi multicore (MPSoC) sia delle tecniche di tuning,che cerchi di minimizzare i costi ed i consumi di potenza, offrendo sufficiente banda di memoria per dei sistemi MPSOC che oggigiorno ne sono sempre più affamati. Per raggiungere questi target di prestazioni, è necessaria una stretta integrazione tra processori e memoria, e per tal motivo l’integrazione eterogenea verticale è l’unica strada per garantire tali prestazioni. L’intero sistema di memoria deve essere co-progettato per sfruttare al massimo le peculiarità dovute all'integrazione verticale e all'approccio cluster oriented per le creazione di complessi system on chip. Oltre alle politiche dedicate ad un maggiore risparmio energetico, sia il controllore che le caches dovranno utilizzare al meglio le risorse, evitando qualsiasi spreco di banda, e allocando il traffico nel modo piu efficiente possibile. |
Descrizione sintetica in inglese | The main scientific goal of this research plan is to develop and to model an high end memory system for multicore system on chip platforms , and some tuning techniques that allow fast prototyping that minimizes both hardware cost and power consumption, whereas it supplies enough bandwidth for such high memory hungry systems. To achieve these performance targets, memory and process needs to operate seamlessly, and the only available technology that enables this improvement is the 3D heterogeneous integration.Therefore, the whole memory system must be co-designed in order to maximize the performances both due to vertical integration, and due to cluster oriented approach.In addition to energy savings policies, the controller must make the best use of resources, avoiding any waste of bandwidth, and allocating traffic in the most efficient way. |
Data del bando | 06/12/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |