Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Costo economico ed impatto sociale dell'ipoglicemia nelle persone con diabete |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Economic cost and social impact of hypoglycemia in persons with diabetes |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’ipoglicemia è complicanza frequente del diabete, ed incide profondamente sui costi economici e sociali della malattia. Sulla base di rilievi eseguiti per accessi in Pronto Soccorso (46 centri Italiani, 3516 accessi) per ipoglicemia verranno valutati gli impatti econmici del problema. Verranno coinvolti i Centri diabetologici delle aree d’interesse per avere la prevalenza d’uso dei farmaci. Verranno inoltre analizzate le conseguenze a lungo termine dei ricoveri in PS su compenso metabolico e qualità della vita. Nella popolazione con diabete afferente al Centro di Bologna verrà valutata la frequenza di ipoglicemia nell'ultimo mese al momento della visita diabetologica e la qualità della vita salute correlata, attraverso questionari validati (Studio Hypos). Il protocollo integra le analisi effettuate sul protocollo notificato al Comitato Etico dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di e successivo emendamento (175/2012/O/Oss – Emendamento 1 per notifica il 23 gennaio 2013). |
Descrizione sintetica in inglese | Hypoglycemia is common in diabetes and negatively impacts on the economic costs and the daily life of individuals. On the basis of data collected in 46 Italian centers of Emergency, where visits for hypoglycemia have been retrieved (3516 visits), we shall calculate the economic impact (out-of hospital emergency services, in hospital work-up, admission, length of stay). The long-term consequences on quality of life and comorbidities will be assessed by direct contact with the individual centers and an analysis of drug use in the areas of interest will provide the event rate, divided by individual drug use. In subjects attending the Bologna center, a systematic analysis of hypoglycemic events in the period before visit and the social impact of the events will be determined on the basis of validated questionnaires (HYPOS study). The protocol integrates a study notified to our ethical committee and amended in the course of observation (175/2012/O/Oss – Amendment no. 1. 23 January 2013). |
Data del bando | 16/12/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giulio.marchesini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |