Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Antecedenti della cosmologia ismailita:origini e sviluppi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Antecedents of Ismaili cosmology: origin and development |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/08 - LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca punta ad esaminare le dottrine che influenzarono, direttamente oppure indirettamente, alcune teorie cosmologiche ismailita. La ricerca è intesa essere strutturata in seguente metodo: le fonti, per quanto possibile, di alcuni oggetti peculiari della cosmologia pre - ismailita, i canali della loro trasmissione, la loro interpretazione neoplatonica in accordo con la visione islamica. In particolare, l’analisi delle origini di alcuni oggetti peculiari della cosmologia ismailita dovrebbe riempire alcuni vuoti della storia e del pensiero ismailita, ancora oscuri nei dettagli del loro inizio |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at examining the doctrine that influenced, directly or indirectly, some Ismaili cosmological theories. The research is intended to be structured in the following way: The source as far as possible, of some peculiar items of the pre-Ismaili cosmology, The channels of their transmission, Their Neoplatonic interpretation according to the Islamic view. In particular, the analysis of the origin of some peculiar items of Ismaili cosmology should fill some gaps of Ismaili history and thought, still obscure in the details of their beginning. |
Data del bando | 17/12/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22.946 |
Periodicità | BIENNALE |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unior.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione dei candidati si baserà sulla valutazione del curriculum e su un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection of the successful candidates will be based on the evaluation of the candidate's curriculum and a colloquium. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli/ Colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Securities / Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Napoli L'Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80133 |
Indirizzo | Via Chiatamone 61/62 |
Sito web | http://www.unior.it |
dottric@unior.it | |
Telefono | 081/6909302 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | www.unior.it |