Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratteristiche ottiche di pigmenti nanostrutturati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optical properties of nanostructured pigments |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel progetto si propone lo sviluppo di nuovi pigmenti che hanno oltre alla proprietà coloristica anche la proprietà di cool-pigment (NIR reflecting pigment), ed eventualmente altre proprietà aggiuntive. A parità di costanti ottiche dei materiali (uno o più), le proprietà ottiche del pigmento dipendono anche dalla sua morfologia e dimensione, che ne regolano le proprietà di scattering e di riflettività. La nanostrutturazione di particelle di pigmento con funzionalizzazioni di tipo core-shell e multi shell, può trasformare pigmenti normali in cool pigments senza alterarne in modo significativo il colore. Il materiale della shell può dotare il pigmento anche di altre proprietà, quali idrofilicità e/o idrofobicità modulate, proprietà autopulenti, biocide e fotocatalitiche. Tali pigmenti introdotti in vernici e altri materiali edili potranno impartire a questi le proprietà indicate. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will develop new pigments with standard color properties which behaves also as cool pigments (NIR reflecting pigment) and have possibly other additional properties. The optical properties of these materials depend not only on the refractive index, but also on the morphology and particle size that determine refractivity and scattering. The nanostructuration of pigment particles with core/shell and multishells could provide cool pigment properties to these materials without significant alteration of the original pigment color. The shell material can add the pigment with other properties like modulated hydrophilicity/hydrophobicity, self cleaning, biocide and photocatalytic properties. Use of these pigments in paints and other building materials could give to the final product such properties. |
Data del bando | 10/11/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19760 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |