Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di trattamenti epigenetici innovativi: caratterizzazione e reversibilitĂ delle epimutazioni nel cancro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of innovative epigenetic treatments: characterization and reversibility of epimutations in cancer |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Identificazione di regolatori della proliferazione e del differenziamento delle cellule staminali |
Descrizione sintetica in inglese | Identification of stem cells’ regulators of proliferation and differentiation |
Data del bando | 03/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione curriculum e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation CV and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di genetica e Biofisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80131 |
Indirizzo | Via Pietro Castellino, 111 |
Sito web | http://www.igb.cnr.it |
segreteria@igb.cnr.it | |
Telefono | 0816132401 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |