Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione e caratterizzazione di nanocarriers naturali per applicazioni di imaging molecolare ed imaging guided drug delivey |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterization of natural nanocarriers for molecular imaging and imaging guided drug delivery applications. |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il trasporto di farmaci a livello cellulare è uno dei principali obiettivi della nanomedicina. Un nanocarrier deve avere piccole dimensioni (<200 nm), possedere un lungo tempo di ritenzione in circolo ed una elevata stabilità che gli permetta il trasporto del farmaco al sito di interesse. Inoltre possono incorporare al loro interno, oltre al farmaco, anche un agente diagnostico in grado di monitorare in tempo reale la terapia. Grazie alla sua elevatissima risoluzione la Risonanza Magnetica Nucleare risulta essere la tecnica diagnostica più appropriata per questo tipo di applicazioni. In questo progetto verranno presi in considerazione diversi tipi di nanocarriers: l’apoferritina, le lipoproteine e liposomi. Le sostanze prese in considerazione verranno utilizzate tali e quali o verranno funzionalizzate sulla loro superficie con, ad esempio, unità di biotina o folato, per permetterne l’accumulo in patologie che si generano in regioni diverse dai loro normali organi target. |
Descrizione sintetica in inglese | One of the main goals of nanomedicine is the selective accumulation of drugs at cellular level. Nanocarriers have to possess small dimensions (<200nm), long retention time in blood and high stability that permits drug accumulation at the site of interest. Furthermore, they can be loaded with imaging probes able to follow the therapy in real time. Thanks to its high resolution Magnetic Resonance Imaging is one of the more suitable techniques for these applications. Different types of nanocarriers will be considered in this project: apoferritin, lipoproteins and liposomes. These nanocarriers will be used with or without further functionalization (with biotin or folate units) to permit the accumulation in pathologies generating in regions different by their normal target organs. |
Data del bando | 10/11/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19435 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |