Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biologia della conservazione e sviluppo sostenibile basato sulla partecipazione di comunità locali in Madagascar e Comore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Conservation biology and sustainable development based on community participation in Madagascar and Comore. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Madagascar è uno dei più importanti hotspot di biodiversità a livello mondiale. I lemuri costituiscono un gruppo endemico del Madagascar. Nei decenni recenti è stato registrato il declino delle popolazioni di mammiferi e di lemuri anche nelle foreste primarie del Madagascar. Tra queste, vi è la foresta di Maromizaha che non ha ancora un piano di conservazione e gestione. Lo scopo di questo assegno di ricerca è di ampliare le conoscenze sulla biologia della conservazione dei lemuri presenti nella foresta di Maromizaha che oltre ad essere oggetto di pubblicazione su riviste internazionali porteranno alla compilazione di un piano di conservazione che terrà conto della dimensione socioeconomica locale. Il progetto prevede che le attività dell’assegnista si svolgano in stretto legame con la realizzazione degli obiettivi del programma BIRD (finanziato nel quadro del 9th European Development Fund Contract n.FED/2009/217077). |
Descrizione sintetica in inglese | Madagascar is one of the most important hotspots for biodiversity in the world. Malagasy lemurs are an important example of endemism. In recent decades, in primary forests of Madagascar, it has been reported a great loss of density in populations of lemurs and mammals. An example of these threatened forests is Maromizaha’s site, that, until now, hasn’t got durable conservations and managements plans. The aim of this research fellowship is to broaden the actual knowledge on lemurs biology and conservation strategies in the primary forest of Maromizaha. This research will be object of publications on international journals but it will also lead to the drawing up of conservation plans considering the socio-economic dimension of local communities. The project forecasts that all the activities of the fellow will be in strict relation with the goals of BIRD European Project (financial support for the 9th European Development Fund Contract n.:FED/2009/217077). |
Data del bando | 10/11/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |