Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo dell'esportatore di eme FLVCR1 nel fegato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of the heme exporter FLVCR1 in the liver |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il gruppo eme è un cofattore essenziale per molti processi biologici ma, se in eccesso, l’eme è tossico per le cellule a causa della sua attività pro-ossidante. Pertanto è essenziale che la quantità di eme nell’organismo sia strettamente controllata. Recentemente è stato proposto che l’esporto di eme dalle cellule rappresenti un meccanismo di difesa contro l’eccessivo accumulo; FLVCR1 (Feline Leukemia Virus subgroup C Receptor 1) è un esportatore di eme espresso sulla membrana plasmatica che potrebbe avere un ruolo in questi processi. Lo scopo di questo progetto è quello di studiare il ruolo di FLVCR1 nel fegato, il principale organo deputato alla detossificazione dell’eme. In particolare verrà: (i)studiata la localizzazione di FLVCR1 nel fegato per identificare le membrane su cui è espresso; (ii)analizzato un modello murino privo di FLVCR1 negli epatociti; (iii)messi a punto e analizzati dei modelli cellulari in cui l’espressione di FLVCR1 sia potenziata o soppressa. |
Descrizione sintetica in inglese | Heme is an essential co-factor for multiple biological processes but, if in excess, it can promote tissue damage through its pro-oxidant activity. Thus it is very important that heme amount is tightly controlled both at cellular and systemic level. Heme export out of the cell has recently been recognized as a mechanism of heme detoxification that prevents excessive heme accumulation into the cell and the Feline Leukemia Virus subgroup C Receptor (FLVCR)1 is a plasma membrane heme exporter that might have such a role. This project is aimed at analyzing the role of FLVCR1 in the liver, the main organ deputed to heme detoxification. We want: (i)to study the localization of FLVCR1 in the liver for defining on which membranes it is expressed; (ii)to analyze a conditional mouse model lacking FLVCR1 in the hepatocytes both under basal conditions and after heme overload; (iii)to establish and study cellular models, i.e. primary hepatocytes in which FLVCR1 expression is up- or down-regulated. |
Data del bando | 10/11/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19522 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |