Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetti Ritmare e Perseus - Acquisizione, elaborazione e gestione di dati oceanografici in situ; validazione ed analisi di dati marini; gestione di strumentazione oceanografica e partecipazione a campagne oceanografiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ritmare and Perseus Project - Acquisition, processing and management of oceanographic data in situ; validation and analysis of marine data; management of oceanographic instrumentation and participation in oceanographic cruises |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Water science |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attivita' consistera’ nella partecipazione alla raccolta dei dati oceanografici nel corso di campagne di misura periodiche nel Mediterraneo, a bordo di una nave oceanografica. Successivamente alla raccolta, il candidato sara' chiamato al processamento, alla gestione ed all'archiviazione dei dati marini, alla loro analisi ed interpretazione. Si richiede anche la partecipazione alle attivita' di gestione e di calibrazione della strumentazione scientifica. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will participate to the collection of oceanographic data during periodic measurements campaigns on board of an oceanographic vessel. After the collection, the candidate is required to process, manage and archive the marin data, as well as to analyze and interpret them. It is furthermore required that the candidate will participate to the management and calibration of the scientifica instruments. |
Data del bando | 23/12/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Diploma di laurea in Scienze Ambientali, Fisica, Ingegneria, Informatica o Discipline Nautiche conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; - Esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 dichiarato con le modalità di cui all’art. 4 ed in particolare costituiscono titoli di preferenza: - esperienza nell’ambito dell’acquisizione, elaborazione e gestione di dati oceanografici in situ; - esperienza in validazione ed analisi di dati marini; - buone capacità informatiche; - esperienza di gestione di strumentazione oceanografica e di partecipazione a campagne oceanografiche; |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master of Science degree in Environmental Science, Physics, Engineering, Computer Science or Nautical Disciplines achieved in accordance with the legislation in force prior to DM 509/99, or Bachelor's degree/ Master's Degree (Ministerial Decree of 5 May 2004), or professional curriculum suitable to conduct of research activities; - Experience in the subject in art. 1 in the manner stated in art. 4 and, in particular, preferential skills are: - Experience in the acquisition, processing and management of oceanographic in situ data; - Experience in validation and analysis of marine data; - Good computer skills; - Experience in managing oceanographic instrument and participation to oceanographic cruises. |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR ISMAR U.O.S. di Pozzuolo di Lerici |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lerici |
Codice postale | 19032 |
Indirizzo | Forte S. Teresa - Loc. Pozzuolo di Lerici |
Sito web | http://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/4530_DOC_IT.pdf |
info@sp.ismar.cnr.it | |
Telefono | 01871788900 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ismar@pec.cnr.it |