Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | COLTHERES: Costruzione di modelli al fine di predire la sensibilità alle terapie mirate nei carcinomi colorettali (WP3 e WP8) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | COLTHERES: Modelling and predicting sensitivity to targeted therapies in colorectal cancers (WP3 e WP8) |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | II profilo genetico del cancro potrebbe portare a scegliere terapie molecolari mirate con probabile efficacia. Un esempio della terapia personalizzata è il trattamento con gli anticorpi monoclonali contro il recettore EGFR (cetuximab o panitumumab) usati oggi come terapia nel cancro metastatico del colon retto ma con una risposta effettiva solo nel 10% dei pazienti. Studi recenti hanno dimostrato che la risposta terapeutica a queste terapie è influenzata da mutazioni presenti in geni della cascata EGFR. Ci proponiamo di costruire modelli cellulari che ricalchino alterazioni negli oncogeni (KRAS, BRAF e PIK3CA) per analizzare se la presenza di tali mutazioni producono sensibilizzazione o resistenza a farmaci contro la via di segnale di EGFR. Questo progetto sarà integrato con una collaborazione clinica allo scopo finale di identificare marcatori di resistenza o sensibilità a farmaci contro la via di traduzione del segnale di EGFR. |
Descrizione sintetica in inglese | Genetic profile of cancer could lead to select targeted molecular therapy with probability of efficacy. One example of ‘personalized medicine’ is the treatment with monoclonal antibodies against EGFR (cetuximab or panitumumab) used as current treatment for metastatic colorectal cancer, but such therapies are effective only in 10% of patients. Recent data have shown that the therapeutic response to these drugs is compromised by mutations in genes downstream EGFR pathway. We intend to build cellular models that recapitulate genetic alterations in oncogenes KRAS, BRAF, and PIK3CA to observe whether the introduction of specific genetic alterations, results in sensitization or resistance to specific drugs against the EGFR pathway. This project will be integrated as part of a broader clinical collaboration with the final aim to identify markers of resistance or sensitivity to drugs against the EGFR pathway. |
Data del bando | 10/11/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 19 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |