Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | microRNA nella progressione del tumore al seno e melanoma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | microRNAs in melanoma and breast tumor progression |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La progressione delle neoplasie procede attraverso cinque momenti sequenziali che consistono in un inizio e crescita del tumore primario, comparsa di cellule invasive, progressione (passaggio nei vasi sanguigni) e formazione di metastasi in organi distanti. Parecchi geni codificanti per proteine oppure non-codificanti influenzano la progressione neoplastica: alcuni hanno un ruolo di protezione nei confronti della trasformazione neoplastica (oncosoppressori), altri promuovono lo sviluppo dei tumori (oncogeni). Recentemente, abbiamo identificato due piccoli RNA non codificanti, microRNAs (miR-214 e miR-148b) che hanno un ruolo cruciale nel controllo della metastatizzazione del melanoma o del tumore al seno. Siccome i microRNA controllano negativamente l’espressione genica di specifici geni codificanti per proteine, in seguito ad un legame con il 3’ UTR dei loro mRNA, il goal del nostro progetto è l’identificazione e caratterizzazione dei principali targets dei miR-214 e miR-148b. |
Descrizione sintetica in inglese | The development of cancer consists of five major steps such as initiation, promotion, malignant conversion, progression and metastasis. Many protein-coding or non-coding genes influence cancer progression: some have an inhibitory role (tumor suppressors) others promote cancer development (oncogenes). We recently identified two non-protein coding small RNAs, microRNAs (miR-214 and miR-148b), that have a crucial role in the control of melanoma or breast cancer progression. Considering that microRNAs negatively regulate the expression of specific protein-coding genes by binding to the 3’ UTR of their mRNAs, our goal is the identification and characterization of the main targets of miR-214 and miR-148b. |
Data del bando | 10/11/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |