Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione dei meccanismi di azione nella terapia focalizzata sulle emozioni per la depressione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of action mechanisms working on emotion focused therapy for depression |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/07 - PSICOLOGIA DINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca mira ad identificare le caratteristiche dello scambio comunicativo tra paziente e terapeuta che permettono il realizzarsi delle processo clinico promuovendo il raggiungimento di un esito clinico positivo nella Terapia Focalizzata sulle Emozioni (TFE; Greenberg & Watson, 2006) della depressione. All’interno della prospettiva proposta dal Two Stage Semiotic Model (TSSM; Salvatore et al., 2010), che concepisce la psicoterapia nei termini di alternanza di un processo di riduzione degli schemi di pensiero disadattivi (fase decostruttiva), e di una successiva promozione di schemi di pensiero innovative e più funzionali (fase costruttiva), il progetto si propone di identificare quali dinamiche discorsive siano caratteristiche delle fasi rispettivamente costruttive e decostruttive della terapia, e come questi siano associati ad un esito clinico positivo nella TFE. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at identifying the characteristics of the communicational exchange between patient and therapist which mediate the good outcome in Emotion Focused Therapy (EFT; Greenberg & Watson, 2006) for depression. According to the perspective suggested by the Two Stage Semiotic Model (TSSM; Salvatore et al., 2010), conceiving psychotherapy in terms of the alternance of two basic processes aimed respectively at reducing the compelling power of dysfunctional thinking schemas (deconstructive phase) and promoting the articulation of new or more adaptive ones (constructive phase), the present work aims at identifying which discoursive dynamics are characteristics of respectively deconstructive and constructive phases of the treatment, and how these are associated to the good outcome of EFT for depression. |
Data del bando | 20/12/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22946 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
anna.rossi@unisalento.it | |
Telefono | 0832/294767 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |