Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Circolazione di Escherichia coli patogeni isolati in matrici alimentari e in feci di origine umana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pathogenic Escherichia coli in food matrices and human feces |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli E.coli patogeni sono caratterizzati dal possedere geni codificanti per determinati fattori di virulenza, che sono invece assenti nei ceppi non patogeni; pertanto la caratterizzazione potrà fornire elementi utili per un confronto con i sierotipi isolati dall'uomo e quelli isolati dagli alimenti: -multiplex-PCR, per evidenziare i geni che codificano i rispettivi fattori di patogenicità nei gruppi: ETEC, EPEC, EHEC+EIEC -ricerca di Vt su colture cellulari, al fine di valutare la presenza di verocitotossine (VTEC) Scopo della ricerca è quello di verificare, a livello regionale, la presenza di ceppi enteritogeni di E.coli, con particolare attenzione a quelli produttori di VT, in: -alimenti di origine animale (latte e derivati, carni di varie specie) e di origine vegetale (classe IV). -feci diarroiche provenienti da bambini ricoverati con gastroenterite in un ospedale infantile torinese e parallelamente è valutato un gruppo di controllo. |
Descrizione sintetica in inglese | Different classes of pathogenic E.coli are characterized by the presence of genes that code for specific virulence factors that are not present in non-pathogenic strains; molecular methods represent the most reliable techniques to compare strains isolated from human feces and food: -multiplex-PCR for the simultaneous and rapid identification of ETEC, EPEC, EHEC+EIEC -Vt research on cell cultures The proposed of this research is to verify, at the regional level, the presence of pathogenic E. coli, with particular attention to VTEC, in: -foods of animal origin (milk and dairy products, meat), and fruits and vegetables in modified atmosphere packaging (MAP) -stool samples obtained from children with and without gastroenteritis admitted to turin hospital |
Data del bando | 10/11/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |