Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell'adeguatezza nutrizionale di un nuovo tipo di fortificatore del latte umano, derivato dal latte d'asina, nell'alimentazione del neonato pretermine di peso molto basso |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nutritional evaluation of a new human milk fortifier, obtained from donkey milk, in feeding of preterm very low birth weight infants |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del lavoro è la valutazione di un fortificatore del latte umano e di un concentrato proteico derivati dal latte d’asina nell'alimentazione dei neonati pretermine, da confrontare con i prodotti attualmente in commercio derivati dal latte vaccino. E' previsto un trial prospettico, randomizzato, su 60 nati pretermine con peso alla nascita minore di 1500 grammi e/o età gestazionale minore di 32 settimane, alimentati con latte materno e/o umano di banca. I neonati saranno randomizzati in due gruppi a seconda del tipo di fortificatore utilizzato. Verranno valutati nei due gruppi i seguenti indicatori: tolleranza alimentare, crescita, durata della degenza, flora batterica fecale, fabbisogno proteico, profilo metabolomico delle urine e, a lungo termine, l'outcome auxologico e neuroevolutivo, la composizione corporea mediante PEA-POD, l'insulinoresistenza a 2 anni. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of the project is the evaluation of a human milk fortifier obtained from donkey milk in preterm infants nutrition and its comparison with fortifiers obtained from cow milk (currently available fortifiers). A prospective randomized trial will be performed on sixty preterm infants with birthweight <1500 grams and/or gestational age <32 weeks, maternal or donor human milk fed. The enrolled infants will be randomized in two groups according to the type of fortifier used. The following parameters will be evaluated in the two groups: feeding tolerance, growth, length of hospital stay, faecal bacterial colonization, protein requirements, urine metabolomic profile, and, on a medium/long-term basis, auxological and neurodevelopmental outcome, body composition with PEA-POD, insuline resistance at 2 years of age. |
Data del bando | 10/11/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |