Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Remote sensing in applicazioni planetarie e di fisica dell'atmosfera |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Remote sensing in atmospheric physics and planetary applications |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Nuclear engineering |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il lavoro sarà centrato su due temi: sulla modellizzazione numerica del trasporto di neutroni e fotoni in atmosfera ed in particolare sui metodi inversi per la determinazione dei processi fisici a partire dai dati satellitari; e sulla modellizzazione del trasporto atmosferico e delle pattern di radioattività naturale in atmosfera, e sul confronto coi dati disponibili provenienti in particolare - ma non solo - dai satelliti. I primi 6 mesi saranno dedicati allo sviluppo di modelli (modelli di trasporto inverso e modelli di circolazione atmosferica e pattern di radioattività), a partire da modelli già esistenti. Questi verranno implementati come codici paralleli su calcolatori a molti processori presenti presso il laboratorio di Montecuccolino. La seconda metà del periodo di assegno verrà dedicata al confronto con i dati sperimentali, e alla validazione e benchmarking dei modelli. |
Descrizione sintetica in inglese | The research work will revolve on two topics: numerical modeling of neutron and photon transport in atmosphere and particularly inverse methods for the determination of physical processes from satellite raw data; modeling of atmospheric transport phenomena and patterns of radioactivity in the atmosphere and comparison with data from satellites and other sources. The first 6 months of activity will be devoted to the development of models (inverse transport models, and atmospheric circulation and radioactivity pattern models) starting from the present state of the art. The models will be implemented as parallel codes on the multiprocessor computers available at our Laboratory of Montecuccolino. The second half of the contract period will be devoted to comparison with experimental data, validation and benchmarking of the models. |
Data del bando | 07/01/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
domiziano.mostacci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |