Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ADVANCED METHODS FOR THE HUMANITARIAN LOGISTICS OPTIMIZATION |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ADVANCED METHODS FOR THE HUMANITARIAN LOGISTICS OPTIMIZATION |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Recentemente, il tema della logistica umanitaria ha ricevuto un crescente interesse a causa del drammatico incremento dei disastri sia naturali (e.g. terremoti, alluvioni, tsunami, etc.) che causati dall’uomo (e.g. guerre, situazioni di conflitto, etc.). La logistica umanitaria è una recente disciplina che si occupa della logistica (trasporto, distribuzione, stoccaggio dei beni) da parte di associazioni umanitarie che intervengono nei paesi colpiti da disastri.I risultati attesi dalla ricerca sono legati alla definizione e allo sviluppo di metodologie, strategie e approcci di analisi ed ottimizzazione per la logistica umanitaria a partire da quelli usati nella logistica industriale. L’approccio che verrà seguito consentirà di razionalizzare le operazioni svolte dalle associazioni umanitarie operanti nei paesi colpiti da disastri per aiutare la popolazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Recently, the topic of humanitarian logistics has received increasing interest from both logistics academics and practitioners because of the dramatic increase in both natural (e.g. earthquakes, floods, tsunamis, etc.) and manmade disasters (e.g. wars, situations of conflict, etc.). Humanitarian logistics is a recent discipline that deals with the supply, distribution and stocking of goods during disaster relief operations for humanitarian associations. The attended results of the research are linked with the definition and development of methodologies, strategies and approaches of analysis and optimisation for the humanitarian logistics starting from those used in the industrial logistics. The followed approach will allow rationalising the operations made by humanitarian organisations operating in disaster countries for helping the population. |
Data del bando | 08/01/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alberto.regattieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/01/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |