Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mitochondrial European Educational training (MEET) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mitochondrial European Educational training (MEET) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il titolare dell'assegno svolgerà attività di disseminazione previste dal DOW sviluppando nuove strategie di comunicazione. Le attività sovracitate verranno realizzate attraverso vari canali: • Coordinamento delle attività di disseminazione tra l’Università di Bologna e il Partenariato. • Supporto al mantenimento del sito web del progetto, incaricato di raccogliere e pubblicare gli aggiornamenti scientifici e di curare la comunicazione dei risultati all’interno del partenariato e con reti esterni. • Disseminazione materiale informativo relativo al progetto attraverso i social media. • Compilazione dei Report correlati ai workpackages di disseminazione previsti dal progetto. • Incrementare il networking del progetto. • Sostegno al coordinamento delle attività della “Assembly of Trainees” |
Descrizione sintetica in inglese | This request concerns the activation of a research grant within the EC ITN MAR IE C URIE ACTION research programme calle: Mitochondrial Europe an Educational training (MEET) Grant agreement n° 317433. The purpose of this research grant is : •Coordinating dissemination activitie s •Supporting training activities organized by the Proje ct Consortium. These activities will be realized as follows through the : 1)Coordination of the dissemination activities between the University of Bologna ( COORDINATOR) and the Project Consortium 2)Support to the maintenance of the project website and coordination of communication among the networking. 3)Support to the communication and dissemination project strategy (newsletters, leaflets, contacts, videos and so on) aimed at the creation of a network of stakeholders. 4)Creation of deliverables and reports. 5)Support to the coordination of the “Assembly of Trainees” activities. |
Data del bando | 08/01/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.seri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/People-Marie Curie Actions (except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 24/01/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |