Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Farmacoterapia con un inibitore della gamma-secretasi per correggere i difetti di sviluppo cerebrale in un modello murino di sindrome di Down |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pharmacotherapy with a gamma-secretase inhibitor for correcting neurodevelopmental defects in a mouse model of Down syndrome |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La sindrome di Down (SD) è una condizione genetica causata dalla triplicazione del cromosoma umano 21. L'aspetto più grave questa patologia è la disabilità cognitiva, presente fin dalle prime fasi dello sviluppo cerebrale. Non ci sono, al momento, terapie in grado di migliorare lo sviluppo del cervello nella SD. Evidenze recenti suggeriscono che il gene triplicato APP sia coinvolto nelle alterazioni dello sviluppo cerebrale nella SD, in quanto il frammento AICD della proteina APP risulta ridurre sia la neurogenesi sia la maturazione dendritica. Il presente progetto è mirato a stabilire se sia possibile correggere farmacologicamente i difetti cerebrali tipici della SD riducendo la formazione di AICD tramite un inibitore selettivo della gamma-secretasi di APP. Useremo come modello murino il topo Ts65Dn, perché ricapitola numerose anomalie del cervello SD ed effettueremo il trattamento nel periodo neonatale, una finestra temporale critica per lo sviluppo del cervello. |
Descrizione sintetica in inglese | Down syndrome (DS) is a genetic condition caused by triplication of human chromosome 21. Cognitive disability, which is present starting from the earliest life stages, is the most invalidating feature of DS. There are currently no therapies that can rescue brain development in DS. Recent evidence suggest that the triplicated gene APP may be involved in brain alteration in DS because AICD, one of the cleavage products of the APP protein appears to reduce neurogenesis and impair dendritic development. The goal of this project is to establish whether the typical brain defects that characterize DS can be pharmacologically rescued by reducing AICD formation through a selective inhibitor of APP gamma-secretase. We will use a murine model of DS, the Ts65Dn mouse, because this model recapitulates numerous abnormalities of the DS brain. Treatment will be carried out during the neonatal period because this is a critical time window for brain development. |
Data del bando | 09/01/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |