Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Processi microbiologici per la trasformazione di derivati della biomassa. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microbiological transformation of residual biomasses |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biological engineering |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda lo sviluppo di tecnologie ibride termochimiche-microbiologiche per la conversione di biomassa residuale. Obiettivi specifici di tale attività sono lo studio della produzione di materiali ad alto valore aggiunto, in particolare di poli-(idrossialcanoati) (PHA), da parte di consorzi batterici o di ceppi selezionati. Sarà oggetto di studio la conversione dell’olio di pirolisi in acidi volatili (VFA), attraverso fermentazione anaerobica, e il successivo utilizzo degli stessi come substrato di crescita di ceppi batterici misti o selezionati per la produzione di bio-plastiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will deal with combined thermochemical and microbiological methodologies for residual biomass transformation. The specific aim consists in the production of high valuable products, such as polyhydroxyalkanoate through the employment of selected or mixed bacteria consortia. This objective will be achieved by studying the application of a process where the oil obtained through the pyrolis of biomass will be converted in volatile acids (VFA), through anaerobic fermentation, then VFA will be used as substrates for the growth of selected or mixed PHA-producing bacteria. |
Data del bando | 10/01/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ENERGIA E AMBIENTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |