Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli bayesiani non parametrici: aspetti computazionali e applicazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bayesian nonparametric models: computational aspects and applications |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo principale della ricerca consiste nello sviluppo di nuove metodologie inferenziali bayesiane non parametriche. A tal fine sarà necessario proporre nuovi modelli e derivare nuovi algoritmi di simulazione che consentano l'implementazione di tali modelli a problemi concreti. Infine i metodi proposti saranno impiegati per fornire risposte a problemi inferenziali che emergono in vari ambiti applicativi. Particolare attenzione dovrà essere dedicata alle applicazioni in ambito economico. |
Descrizione sintetica in inglese | The main goal of the present research is the development of novel Bayesian nonparametric inferential methodology. This will involve the design of new models and the derivation of simulation algorithms allowing for the implementation of such models to real world problems. Finally, the proposed methods will be used to address inferential issues arising in a variety of applied fields. Particular attention will be devoted to applications in Economics. |
Data del bando | 10/11/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 22 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |