Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supplementazione con L-Tiroxina nelle prime settimane di vita in neonati con ipotiroxinemia transitoria di età gestazionale <= 28 settimane. Effetti sullo sviluppo neuropsichico a lungo termine. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of L-Thyroxine supplementation on long-term neurodevelopmental outcome in infants with transient hypothyroxinemia |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del progetto, finanziato nell’ambito di un bando AIFA per la ricerca indipendente sui farmaci, è valutare l'efficacia sullo sviluppo psicomotorio a lungo termine di una supplementazione con L-Tiroxina in una popolazione di neonati affetti da ipotiroxinemia transitoria di età gestazionale = 28 settimane. Lo studio è in doppio cieco, randomizzato, controllato con placebo, a gruppi paralleli, multicentrico (5 centri).. La principale variabile di efficacia è costituita dalla valutazione dello sviluppo psicomotorio a 6, 12 e 24 mesi di età corretta (definita come numero di mesi dopo il termine) mediante il test di Griffith. Tale valutazione deve essere condotta da parte dello stesso valutatore, che non è a conoscenza del gruppo di trattamento a cui il paziente è stato assegnato, all'interno dei diversi centri afferenti allo studio. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of the project, funded within the framework of a call for independent research AIFA on drugs, is to evaluate the effectiveness on the psychomotor development of long-term supplementation with L-Thyroxine in a population of infants suffering from transient ipotiroxinemia gestational age = 28 weeks. The study is double-blind, randomized, placebo-controlled, parallel group, multi-center (5 centers) ... The primary efficacy variable was the psychomotor development evaluation at 6, 12 and 24 months of age (defined as number of months after the deadline) by Griffith test. This assessment must be conducted by the same evaluator, who is unaware of the treatment group to which the patient has been assigned, within the different centres relating to the study. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandra.cassio@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |