Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi lineari e non lineari di grandi dighe a volta soggette ad azioni termiche e ad azioni sismiche. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Linear and nonlinear analysis of arch dams under thermal and seismic loading. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo della ricerca è l’analisi strutturale delle grandi dighe a volta. Con riferimento a due casi studio, si approfondiranno i problemi di modellazione, con particolare riguardo alle non linearità di materiale e dei giunti (sia interni al corpo diga sia di contatto con la roccia). Si studieranno gli effetti del degrado dei materiali, anche in maniera differenziata all’interno del corpo diga, sulla risposta strutturale. Si studieranno, per le verifiche in condizioni di esercizio, gli effetti della variabilità delle azioni e dei carichi (azioni termiche, livelli di invaso, interrimento, ecc.). Per la valutazione della capacità sismica delle grandi dighe a volta verranno eseguite delle Incremental Dynamic Analysis, studiando, su base probabilistica, la variabilità dei principali parametri e dell’input sismico. Si studieranno, in maniera critica, i metodi di analisi semplificati e le prescrizioni delle principali normative. |
Descrizione sintetica in inglese | The research proposed concerns the structural analysis of large arch dams. Different techniques for modeling arch dams will be examined and applied to the study of two sample structures; particular focus will be given to modeling nonlinear behavior of materials and joints (both internal and foundation-interface joints). Effects of material degradation on the structural response will be assessed, also assuming a non-uniform spatial distribution of material properties. Structural performances at the serviceability limit state will be examined by taking into account the variability of the loads (thermal, hydrostatic, etc.). The seismic capacity of arch dams will be assessed through Incremental Dynamic Analysis, taking into account the variability of the main parameters and of the seismic input. Simplified analysis methods and code prescriptions will be critically evaluated. |
Data del bando | 17/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.disg.uniroma1.it/assegni_di_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.disg.uniroma1.it |
assegnidiricercadisg@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercadisg@uniroma1.it |