Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo di morgana/chp-1 nelle neoplasie ematologiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of morgana/chp-1 hematological malignancies |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Morgana è una proteina ubiquitariamente espressa con attività chaperone, con un ruolo chiave nel controllo della stabilità genomica. Recentemente abbiamo scoperto che i topi morgana +/- sviluppano con l’età una malattia mieloproliferativa simile alla patologia umana. Risultati preliminari indicano un possibile ruolo di morgana nell’insorgenza di malattie mieloproliferative nell’uomo. L'obiettivo del progetto è quello di analizzare il ruolo di morgana nell'insorgenza di patologie mieloproliferative croniche, con un particolare interesse per l’analisi dei meccanismi molecolari che portano alla patologia. Inoltre, l'obiettivo del progetto sarà quello di analizzare i meccanismi molecolari che portano alla diminuita espressione di morgana nei pazienti e di correlare l’espressione di morgana con il loro decorso clinico. |
Descrizione sintetica in inglese | Morgana is a ubiquitously expressed protein with chaperone activity, playing a key role in the control of genomic stability. We recently find that morgana +/- mice develop a myeloproliferative disease closely resembling the human pathology. Our preliminary results indicate a possible involvement of morgana in the onset of human myeloproliferative disease. The aim of the project is to analyze the role of morgana in the onset of human chronic myeloproliferative diseases, with a particular interest in dissecting the molecular mechanisms leading to the pathology. Moreover, a goal of the project will be to analyze the molecular mechanisms leading to morgana downregulation in patients and to correlate morgana expression level with their clinical course. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |