Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del ruolo di p130Cas nei cambiamenti dell'epitelio mammario associati all'invecchiamento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the role of p130Cas in aging-associated changes in the mammary epithelium. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Durante l’invecchiamento l’omeostasi della ghiandola mammaria subisce dei cambiamenti che si riflettono su alterazioni del destino delle cellule epiteliali favorendo una transizione delle cellule basali a luminali. E’ stato riportato infatti che l'invecchiamento porta all'espansione della popolazione di progenitori luminali che è stata anche associata ad un aumentato rischio di sviluppare il cancro al seno. Abbiamo dimostrato in un modello transgenico p130Cas-MMTV che la sovraespressione della proteina adattatrice p130Cas porta ad espansione di progenitori luminali con alterato differenziamento. Questa popolazione luminale è caratterizzata da una difettiva alveologenesi e dalla presenza aberrante di marcatori basali ed è inoltre un prerequisito per lo sviluppo di carcinomi mammari basali, suggerendo che p130Cas potrebbe rappresentare il legame tra alterazioni del destino delle cellule mammarie e suscettibilità al cancro al seno durante il processo di invecchiamento |
Descrizione sintetica in inglese | It is now emerging that age-related changes impact on the mammary epithelial cell homeostasis, by directing cell-fate changes from the basal to luminal cell lineage. In particular, it has been reported that the aging process results in the expansion of a defective mammary luminal progenitor population that is associated with a potential enhanced risk of developing breast cancer. We have recently demonstrated in a p130Cas-MMTV transgenic model that the over-expression of p130Cas adaptor protein leads to expansion of luminal progenitors population with defective differentiation potential. This luminal progenitor population is characterized by defective alveologenesis and aberrantly displays basal markers. Noteworthy, the existence of this aberrant luminal cell population is a prerequisite for the development of basal-like breast cancers, thus suggesting that p130Cas might represent the link between altered cell fate lineage and susceptibility to breast cancer during the aging process |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |