Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Blocco degli "immune checkpoints" per aumentare l’efficacia di vaccini a DNA per il trattamento di pazienti portatori di tumori HER2+ |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Blockade of immune checkpoints to increase the efficacy of HER2 vaccine for the treatment of patients with HER2-overexpressing tumor |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’HER2 è un oncoantigene particolarmente interessante come bersaglio di strategie di immunoterapia poiché iperespresso in un’ampia varietà di tumori di differente origine. Lo scopo del progetto è valutare l’efficacia di una nuova strategia immunoterapeutica per il trattamento di pazienti portatori di tumori HER2+. Studieremo la fattibilità di usare plasmidi a DNA codificanti la sequenza umana e quella chimerica ratto/uomo dell’HER2 come vaccini associati a mAb per bloccare uno degli “immune checkpoint” regolatori più importanti:l’interazione tra PD (Programmed Death)-1 espresso sui linfociti T attivati ma anche sui Treg e PDL-1 espresso non solo sulle cellule dendritiche (DC) tollerogeniche ma anche sulle cellule tumorali. Interferire con l’asse PD-1/PDL-1, e quindi spegnere i Treg indotti dal tumore, permetterebbe ai linfociti T effettori specifici per l’HER2 di attivarsi pienamente in seguito alla presentazione dell’antigene tumorale da parte delle DC trasfettate con il DNA. |
Descrizione sintetica in inglese | The HER2 tyrosine kinase receptor is an oncoantigen appealing for a broad spectrum immunotherapy. It is over-expressed by several carcinomas, whereas low or absent in normal adult tissues. The main aim of this project is to break the tumor-induced tolerance against human HER2 by T cells of patients carrying HER2–overexpressing tumors and convert immunosuppressive into immunostimulatory environment leading to an effective presentation of tumor antigen. We will study the feasibility to use DNA plasmids coding for human or chimeric rat/human HER2 sequence in association with mAb against PD(Programmed Death)-1 receptor (expressed on activated T-cells and Treg) or its ligand, PDL-1 (expressed on tolerogenic dendritic cells and tumor cells) as a tool for the treatment of cancer patients. The blockade of one of the most important regulatory immune checkpoint could inhibit the tumor induced Treg and permit the activation of HER2-specific T cells by DC transfected with DNA plasmids. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |