Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dell'evoluzione clonale durante terapia del linfoma MALT gastico: progetto di ricerca con tecniche di sequenziamento di nuova generazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clonal evolution emerging during treatment of gastric MALT lymphoma: a next-generation sequencing research project |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’insorgenza del linfoma MALT gastrico (GML) è legata alla stimolazione antigenica dell’H.pylori. Poiché la sua eradicazione induce spesso la regressione del linfoma, il trattamento di prima linea consiste nella sola terapia antibiotica. Pertanto è intrigante lo studio dell’architettura clonale del GML: i cloni presenti alla diagnosi sono gli stessi della recidiva? Esistono cloni sensibili e cloni resistenti all’antibiotico? I cloni refrattari sono eliminati dal trattamento di seconda linea? Le tecniche di sequenziamento di nuova generazione basate sul gene delle immunoglobuline (IGH-NGS) permettono l’analisi contemporanea di numerose sequenze di DNA: pertanto è possibile studiare l’intero panorama clonale del GML e la sua evoluzione nel tempo. Il progetto prevede l’analisi con IGH-NGS (e validazione con Real Time PCR) di campioni di pazienti con GML in differenti timepoint, con l’obiettivo di chiarirne i meccanismi dell’evoluzione clonale e di fare luce sulla patogenesi del linfoma. |
Descrizione sintetica in inglese | Development of gastric MALT lymphoma (GML) is antigen-driven, linked to H.pylori. Since its eradication often induces lymphoma regression, antibiotic therapy is widely used as first-line. Thus is intriguing to address the clonal architecture of GML, wondering wheter malignant clones at diagnosis are responsible for relapse, whether some of them are antbiotics-sensitive and other not and whether refractory clones respond to second-line therapy. Immunoglobulin gene-based next-generation sequencing (IGH-NGS) allows the parallel analysis of many DNA sequences and the comparison of clonality patterns during disease course. Thus clonal evolution might be easily investigated, hinting novel insights into lymphoma pathogenesis. Our project will analyse patients samples at diagnosis and during follow-up, first with IGH-NGS and then with Real Time PCR (validation), unraveling clonal evolution and drawing correlations between therapy-induced genetic changes and the natural history of the disease. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |