Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un protocollo di terapia genica in un modello preclinico di cardiomiopatia dilatativa ereditaria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a gene therapy protocol in a preclinical model of familiar dilated cardiomiopathy |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In questo progetto ci proponiamo di testare l'efficacia dell’espressione forzata di melusina in un modello murino di cardiomiopatia genetica quale possibile approccio di terapia genica. Per saggiare questa ipotesi, utilizzeremo il topo che porta la mutazione LMNA-H222P che mima la cardiopatia dilatativa di Emery Dreifuss. Questi topi sviluppano spontaneamente la cardiopatia nell’arco dei primi sei mesi di vita e muoiono entro gli 8 mesi. La sovraespressione di melusina nel cuore in vivo sarà mediante l’uso del vettore virale cardiotropico AAV9 somministrato ai topi maschi mutanti prima o dopo l'insorgenza della patologia al fine di valutare l'efficacia del trattamento preventivo e curativo. L’insorgenza della cardiomiopatia sarà valutata con l'ecocardiografia. Il monitoraggio sarà esteso a 9 e 12 mesi per valutare la possibile protezione dalla mortalità. Al termine dell’esperimento, i cuori saranno asportati per effettuare analisi istologiche e molecolari. |
Descrizione sintetica in inglese | In this project we aim to test the effectiveness of melusin forced expression in a mouse model of genetic cardiomyopathy as a possible gene therapy approach. To test this hypothesis, we will use the mice carrying the mutation LMNA H222P-that mimics dilated cardiomyopathy in Emery Dreifuss. These mice spontaneously develop heart disease within the first six months of life and die within 8 months. Overexpression of melusin in the heart in vivo will be through the use of viral vector cardiotropico AAV9 administered to male mice mutants before or after the onset of pathology in order to assess the effectiveness of the preventive and curative treatment. The onset of cardiomyopathy will be evaluated with echocardiography. The monitoring will be extended to 9 and 12 months to assess the possible protection from mortality. At the end of the experiment, hearts will be excised for histological and molecular analyzes. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |